L’Agenzia delle Entrate ha recentemente lanciato uno speciale piano di verifica di quei contribuenti che dichiarano ripetutamente basi imponibili negative in attesa delle future compensazioni. Ciò è messo in evidenza dal piano di controllo fiscale 2020 recentemente pubblicato, che comprende in particolare la revisione di quelle basi imponibili negative che sono in attesa di rimborso nei seguenti periodi fiscali.
Inoltre, l’Agenzia delle Entrate e il Consiglio Generale del Notariato hanno firmato un accordo per consentire all’Agenzia delle Entrate di avere accesso al database dei notai, in particolare alle reali titolarità delle società.
L’accesso sistematico dell’Agenzia alle informazioni dei notai sulle reali titolarità di persone giuridiche consentirà di rafforzare il controllo sugli intrecci societari di enti apparentemente indipendenti.
L’apparente mancanza di connessione tra questi tipi di società rende più facile per coloro che le controllano creare reti di fatturazione false o operazioni fraudolente, come la fatturazione reciproca per eliminare benefici del gruppo, lo spostamento illecito di redditi a enti privi di tributazione effettiva, l’ottenimento di rimborsi ingiustificati o l’occultamento di merci.
Autrice:
Belén Fernández
Partner
bfernandez@bovemontero.com